x

Scopri i vantaggi della Prenotazione Diretta

clicca qui
X

Eventi e Tempo libero

Punto di partenza per visitare la città

Museo Casa Enzo Ferrari

Museo Casa Enzo Ferrari

La casa in cui nacque Enzo Ferrari nel 1898 è vista come generatore culturale e baricentro architettonico dell’intera area museale.

Di fronte ad essa è stata realizzata una nuova galleria espositiva, l’ormai famoso “cofano” di alluminio giallo, che avvolge la Casa natale, senza sovrastarla, come una mano aperta. Un edificio futuristico e tecnologicamente caldo per raccontare al mondo la passione che ha prodotto auto da sogno. Una struttura espositiva di 5000 m2 con un’estetica automobilistica capace di riflettere un’identità.

La nuova struttura espositiva è anche una straordinaria opera di architettura contemporanea, che caratterizza indelebilmente l’assetto urbano della città. Un simbolo dell’identità modenese in Italia e nel mondo, un polo di attrazione culturale e turistica di livello internazionale, una vetrina per la filiera meccanica modenese. Il progetto architettonico porta la firma dello Studio Systems di Londra, di cui era il titolare il grande architetto Jan Kaplicky.

Il Museo ospita un allestimento flessibile che rappresenta la storia, gli attori, i luoghi e le competizioni dell’automobilismo sportivo modenese.
Le auto, protagoniste dell’allestimento ed esposte come opere d’arte su pedane di design, sono periodicamente sostituite in relazione alle mostre temporanee organizzate, con una modalità espositiva rinnovabile. Ad incorniciare le auto ci sono espositori di design che ospitano documentazione, oggetti e contributi audio-video riferiti all’automobilismo modenese.
Questo contenitore espositivo, nel quale sono ubicati anche un centro di documentazione, uno spazio per la didattica museale, una conference room, il bookshop ed una caffetteria, si configura come uno spazio elegante per esporre bellissime automobili, ma anche come un luogo ideale in cui organizzare convegni, presentazioni ed eventi culturali.