Modena dei Canali
Vi invitiamo a intraprendere un itinerario affascinante alla scoperta della Modena di un tempo, fatta di vie d’acqua, attraverso un giro nel centro storico seguendo il percorso dei canali sotterranei che scorrevano in città.
La storia urbana di Modena è quella di una città fluviale, percorsa da canali che sono stati via via coperti nei secoli, ma tuttora presenti nel sottosuolo, la cui memoria “in superficie” rimane nella toponomastica stradale: Corso Canalchiaro, corso Canalino e corso Canalgrande sono solo alcuni esempi. La memoria di quell'epoca è narrata ormai solo da Fonte d'Abisso, la fontana che si trova qualche metro sotto il livello della strada adiacente a Piazza Roma o dalla via del Naviglio e dell'Attiraglio in periferia.