x

Scopri i vantaggi della Prenotazione Diretta

clicca qui
X

Eventi e Tempo libero

Punto di partenza per visitare la città

Accademia Militare

Accademia Militare

L’edificio sede dell’Accademia Militare fu costruito a partire dal 1634 su progetto dell’architetto romano Bartolomeo Avanzini. Il Palazzo ha ospitato per più di due secoli la Corte Estense.

Dal Cortile d’onore, salendo il maestoso Scalone, si accede al loggiato che conduce all’Appartamento dei principi, all’Appartamento privato (sede del Museo storico dell’Accademia) e all’Appartamento di stato, dove si possono ammirare ritratti di Estensi e affreschi. Gli ambienti più spettacolari sono il vasto ed elegante Salone d’onore e il settecentesco Salottino d’oro. Qui si ritiene che il Duca Francesco IV abbia firmato la condanna a morte di Ciro Menotti, protagonista dei moti insurrezionali del 1831.

Il Palazzo Ducale è aperto tutte le domeniche con visita guidata dalle ore 10 alle ore 11. Per ogni visita sono ammesse massimo 50 persone, è obbligatoria la prenotazione presso:

l’Ufficio Informazioni Turistiche, tel. +39 059 206660 o Modenatur tel. +39 059 220022.

Il Palazzo Ducale di Modena è sede dell’Accademia Militare la quale si riserva, in casi eccezionali, la possibilità di annullare le visite guidate per sopravvenuti motivi interni.